VIA DEI TERRAZZAMENTI DI LEVANTE (SO).

 spring  foto:https://bit.ly/2UDXcJd videotraccia:https://www.relive.cc/view/vLqeJjjMxRv  –  Questo è la seconda parte della Via Terrazzamenti, va da Sondrio a Tirano; ci sono i segnavia bianco/rosso e le frecce gialle con il numero “30”. Questo percorso è anche identificato con il N.306. Partendo da Sondrio (300 m/slm) ci si incammina verso la Contrada di Colda per prendere quota e raggiungere la 3^ strada poderale denominata dei Dossi Salati che porta alla Contrada Madonnina di Montagna in Valtellina (580 m/slm). Con continui sali/scendi si seguono le varie indicazioni che permettono di percorre sentieri, stradine asfaltate o sterrate. Si attraversano i vigneti del “Grumello”, dell”Inferno” e poi del “Valgella”; si passa pure per selve di castani e grandi distese di meleti arrivando in quel di Tirano. Superata Montagna in Valtellina si va a Poggiridenti e subito dopo a Tresivio. Passata la Valle del Rhon si arriva a Ponte in Valtellina per scendere in quel di Chiuro. Risalendo i terrazzamenti si arriva nella zona più alta del percorso quella di Teglio (860 m/slm) anche patria del Pizzocchero. Proseguendo sempre verso Est si giunge nella bella distesa dei vigneti dell’azienda “La Gatta-Triacca” e poco più avanti si passa a Bianzone e poi a Villa di Tirano. Qui il percorso coincide anche con il “Sentiero del Sole” e prende nuovamente quota passando appena sopra la condotta che porta l’acqua alla sottostante centrale del Pochiavino. Prima di arrivare alla Chiesa di Santa Perpetua, si può ammirare dall’alto la Basilica di Madonna di Tirano e la sua piazza. Dalla piccola chiesetta di Santa Perpetua si scende verso Nord in direzione della Svizzera e dopo aver attraversato la ferrovia retica si svolta a dx e ci si avvia verso il centro di Tirano. Per il ritorno si può prendere il treno che ogni ora parte per Sondrio. Percorso (T) di circa 36 chilometri – dislivello positivo 1525 metri – differenza altimetrica 562 metri – diverse fontane – “bergheil” buonc@mmino  –gpx(setetrak):https://tinyurl.com/jb3amctn  percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vLqeJjjMxRv/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *