VAL DEI RATTI (SO).

spring –foto:https://bit.ly/2ZvuyA5 videotraccia:https://www.relive.cc/view/vNOP4EyAn2O E’ una bella vallata che si incontra sulla destra dopo aver imboccato la Valchiavenna. Con l’auto, arrivati a Verceia, si prende la deviazione per Frasnedo-Tracciolino-Val dei Ratti dopo essersi muniti del permesso, presso i Bar della zona, per il transito giornaliero. Al termine della strada VASP si parcheggia nei pochi spazi disponibili (910 m/smn) e si imbocca il percorso di dx che va verso la piccola Diga di Moledana (decauville “Tracciolino”). Seguendo i binari si arriva al bacino artificiale dove ha inizio il sentiero che entra nella vallata restando sul suo lato orografico di sx. Si passa per i piccoli alpeggi di Moledana e di Chiè Ucci. Dopo aver superato il ponticello sul torrente dei Ratti si arriva all’Alpe Corveggia dove confluisce il percorso che arriva da Frasnedo (1250 m/slm). Passata l’Alpe Tabiate (1350 m/slm), e superati altri 500 metri di dislivello, si attraversa l’Alpe Camerate. Continuando la salita si giunge ad un bivio  importante dove il sentiero di sx sale al Rifugio Volta;  anche quello di dx va verso la stessa meta passando però per il Bivacco Primalpia. Questo percorso è leggermente più corto e anche meno impegnativo; attraversa alcuni alpeggi dove si incontrano greggi di pecore e, dopo aver superato vari torrentelli, arriva al Rifugio Volta (2200 m/slm) che funziona come bivacco ben attrezzato e in ottime condizioni. La discesa avviene sull’altro percorso che si era incrociato durante la salita e poi, arrivati al bivio, si torna a Corveggia dove si prende sulla dx il percorso per Frasnedo (1290 m/slm). E’ una bellissima frazione molto animata, dove c’è anche un Rifugio/Ristoro accogliente. Passato questo borgo inizia l’ultimo tratto della discesa per giungere, dopo essere transitati per la piccola località di Casten, al punto di partenza. Percorso (E) di circa 19 chilometri- dislivello positivo 1600 metri – alcune fontane – cartografia SETEmap – “bergheil” buonC@mmino   gpx(setetrak):https://bit.ly/2KP2HpP  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vNOP4EyAn2O/explore 

Un commento su “VAL DEI RATTI (SO).”

  1. Fatta almeno 30 anni fa, non c’era la strada per fortuna, bellissima valle, dormito fuori dal rifugio Volta, vorrei ripetere. Giann

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *