spring –foto:https://bit.ly/2KOYKR3 – videotraccia:https://www.relive.cc/view/vWqB3xDp9Yv – Valfurva in tutte le stagioni! Si raggiunge, muniti di ticket, il grande parcheggio ai piedi del Rifugio Forni (2140 m/slm), e si seguono le indicazioni per Rifugio Pizzini. Durante il periodo invernale i percorsi sono diversi, va sempre tenuta presente la situazione niveo. In questi giorni di inizio primavera, con neve molto compatta, si riesce a procedere ben scarponati con ramponcini (c’è da dire che sono moltissimi quelli che salgono con sci d’alpinismo o con le ciaspole). Arrivati ai 2690 metri del Rifugio Pizzini si devia leggermente a sx e, anche se non c’è una traccia ben definita, si punta verso Nord-Ovest raggiungendo i 3000 metri del Passo Zebrù. Da tutta questa ampia conca si possono ammirare paesaggi invernali bellissimi con le cime più famose. Per il ritorno si può scendere lungo un percorso diverso sempre tenendo doverosamente presente le condizioni della neve e quindi anche il pericolo valanghe. Al termine è ideale una sosta ristoratrice al Rifugio Forni per degustare le buone torte. Percorso di circa 15 chilometri – dislivello positivo 890 metri – “bergheil” buonc@Ciaspolata –gpx:https://tinyurl.com/4adxtshd –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vWqB3xDp9Yv/explore