(CH) CAVLOCC con le ciaspole.

  spring foto:https://bit.ly/2PcTzJi videotraccia:https://www.relive.cc/view/vQvxpr8oM9v –  Raggiunto il Passo del Maloja si seguono le indicazioni per Passo del Muretto e Capanna Forno dopo aver lasciato l’auto nei parcheggi poco distanti (1780 m/slm). I paesaggi sono ancora quelli invernali con tanta neve per cui bisogna sempre valutare i bollettini valanghe. Percorrendo una larga pista innevata si imbocca la Valle del Forno. Dopo non molto si arriva al rifugio autogestito “Salecina“. Qui si attraversa il torrente Orden e il percorso comincia a salire su quello che è anche pista per lo sci di fondo e si continua con vari cambi di pendenza. A quota 1907 m/slm c’è il famoso Lago di Cavlocc (ghiacciato) e relativo alpeggio; da qui si continua seguendo le tracce fatte da chi pratica lo sci alpinismo. Con la dovuta attenzione si arriva fino al bivio (2000 m/sm) dove si diramano i sentieri che permettono di salire alla Capanna Forno se si svolta a dx oppure proseguendo diritti si va al Passo del Muretto. Oggi il rischio valanghe era medio/alto e quindi la salita al passo o alla capanna è stata rimandata. – Percorso (E) di circa 10 chilometri  – differenza altimetrica 203 metri  – “bergheil”  buonaCi@spolata –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/yc278fea  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vQvxpr8oM9v/explore 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *