LAGO DI ENDINE (BG).

winterfoto:https://tinyurl.com/ykv73w2v  –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPOp37mkVRvUna bella camminata attorno al Lago d’Endine adatta per i periodi non troppo caldi; si trova in una vallata disposta da Nord-Est a Sud-Ovest parallela al Lago d’Iseo. Si lascia la macchina in prossimità della Chiesa di Endine-Gaiano dove, di fronte al campo di calcio in direzione Sud, inizia il percorso pedonale. Sulle sponde del lago si affacciano tanti piccoli paesi dove si transita con il bellissimo tracciato che corre a fianco della SS42. Prima Roncaglia, poi Madrera di Ranzanico, dopo il Dosso, poi arrivati a Spinone a Lago ci si trova nella zona più turistica; qui si percorre anche un tratto del percorso ciclabile “Strada Verde”. Durante i mesi più miti e caldi, su tutto il lago, è molto praticata l’attività nautica non a motore poi però durante le settimane più fredde dell’inverno questo lago gela e quindi, in molte zone, viene praticato il pattinaggio su ghiaccio. A Sud di Spinone si superano le acque del Fiume Cherio che escono dal lago e si prosegue sull’altra sponda passando in una zona dove sono presenti sorgenti di varie qualità d’acqua: ferruginosa, minerale e sulfurea. Superato Monasterolo del Castello, in prossimità di Moj, si percorre un breve tratto della SP76 fino a San Felice dove si riprende il sentiero ciclopedonale. Dopo la località Torre si è costretti a percorrere ancora la SP76 per circa 1,5 km poi alla fine del lago si riprende il sentiero che attraversa una zona acquitrinosa su una lunga passerella, così si ritorna ad Endine. Considerate le poche ore di sole conviene partire dopo le dieci del mattino e percorrerlo in senso orario. Percorso di circa 15 chilometri – dislivello positivo di 30 metri – “bergheil” buonC@mmimo. gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/3bhpchau  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPOp37mkVRv/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *