winter –foto:https://bit.ly/37y5iMZ –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vdOR4BKyyKq – E’ un’escursione invernale su un percorso ad anello che si può percorrere in vario modo: con le racchette da neve (ciaspole), con gli sci d’alpinismo, oppure con scarponi e relativi ramponcini da ghiaccio. Punto di partenza è la stazione della pista del Baradello (1160 m/slm). Si percorrono circa 200 metri a margine della pista fino ad intercettare sulla sx, prima del curvone, la stradina che sale a Bratte di Sotto. Giunti al bivio che si trova a quota 1400 m/slm si svolta a dx e superato il 2° curvone della “Pista Panoramica” si imbocca sulla sx l’altro sentiero che comincia a diventare più ripido. Salendo nel fitto bosco si supera un ponticello fatto con i tronchi per poi raggiungere il Sentiero Frassati (1615 m/slm) che sale da Sant’Antonio passando per Malga Premalt. Da qui si percorre tutta la dorsale che va allo Zappello dell’Asino a 2029 m/slm; poco sotto questa meta le indicazioni invernali costringono a deviare (1950 m/slm) a dx portandosi così verso la stazione d’arrivo della seggiovia da dove si raggiungere il vicino Rifugio “dal Brusca” che riserva sempre una simpatica accoglienza. Dai 1960 m/slm del Rifugio si scende al punto di partenza percorrendo (solo se chiusa allo sci invernale) il bordo della bella “Pista Panoramica” lunga poco più di 5 chilometri. Percorso di 11 chilometri – dislivello positivo 800 metri – “bergheil” buonaCi@spolata –gpx(setetrak):https://bit.ly/3aCOrdG –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vdOR4BKyyKq/explore
Penso sia una bella occasione per fare un’esperienza, se possibile essere informati la email è gpmads@alice.it
frequento in diverse occasione la zona (anche il 20 e oggi 24 febbraio) e non mi risulta questa notizia; potrebbe essersi verificato SOLO il 16 febbraio a seguito di una circolare del Prefetto di Sondrio; oppure a persone che non erano munite di arva-pala-sonda.
Fatto il percorso Tumel settimana scorsa, e a detti del posto hanno dato multe sulle piste! Non so quanto sia attendibile, però sconsiglio tali intinerari al momento!!
frequento in diverse occasione la zona (anche il 20 e oggi 24 febbraio) e non mi risulta questa notizia; potrebbe essersi verificato SOLO il 16 febbraio a seguito di una circolare del Prefetto di Sondrio; oppure a persone che non ereno munite di arva-pala-sonda.
perchè NON usate Nome e Cognome?