PRATO MASLINO con le ciaspole (SO).

  winter foto:https://bit.ly/37TjKza –videotracciahttps://www.relive.cc/view/v1vjkZ91PYO:  –  Bella escursione invernale sull’alpeggio situato sopra Berbenno di Valtellina. Arrivati in auto a Berbenno di Valtellina si sale in direzione di Regoledo e poi si devia per Prato Maslino. Durante l’inverno conviene lasciare l’auto a “Prà Balzar” (990 m/slm) e incamminarsi lungo la strada. Arrivati in località “La Fopa” (1050 m/slm) si percorrono una cinquantina di metri di tratto acciottolato che subito dopo torna ad essere asfaltato. La salita continua in direzione Nord-Ovest fino a quota 1240 m/slm dove inizia una serie di tornanti sul tratto più ripido. Dopo essere transitati da “Palferi” (1540 m/slm) si raggiunge la parte inferiore di Prato Maslino (1615 m/slm). Qui ha inizio il grande alpeggio con le moltissime baite; sul punto più alto è stata edificata una bella chiesetta con piccolo campanile su cui spicca una piccola meridiana (orologio solare) realizzata da Piero Gaggioni. Da Prato Maslino passa l’importante “Sentiero Italia”; nel passato qui era attivo il Rifugio Marinella. Dopo aver percorso in lungo e in largo l’alpeggio si ridiscende per lo stesso percorso essendo poco evidente il sentiero che va a “Pra Misciold” che poi permetterebbe di raggiungere Balzar e tornare al punto di partenza. Percorso (E) di 14 chilometri – dislivello positivo 650 metri – alcune fontane aperte durante l’inverno –  “bergheil” buonC@mmino  –gpx(setetrak):https://bit.ly/37UKM9fpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v1vjkZ91PYO/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *