DA POLAGGIA A PRATO ISIO (SO).

  spring –foto:https://bit.ly/3bLF8ZB  –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vNOP4zDdK2O  ––  Questa escursione porta al secondo grande alpeggio di Berbenno di Valtellina, dirimpettaio di Prato Maslino. Si lascia l’auto in prossimità di Polaggia di Berbenno V.na (400 m/slm) e ci si dirige verso la Chiesa di Sant’Abbondio, situata in centro paese. Da qui si prosegue verso ponente arrivando a Dusone dove si cominciano a vedere i numerosi segnavia “bianco/rosso” che indicano il sentiero che si andrà a percorrere. Durante il cammino si vedranno numerose indicazioni di itinerari importanti presenti nella zona: Sentiero del Giuèt, la Corsa di Sara, e Circuito dei Mulini. Mantenendosi sempre sulla traccia principale si arriva alla chiesetta di San Gregorio a 574m/slm. Si continua a salire in direzione Nord intercettando alcune volte la strada che va a Prato Isio. Arrivati a Paiosa (1120 m/slm), a ponente di Prati di Gaggio, si continua sul sentiero principale raggiungendo, dopo circa sei chilometri di salita, la parte bassa di Prato Isio (1510 m/slm). Salendo ancora verso Nord si arriva alla parte superiore dell’alpeggio (1620 m/slm) dove ci sono ottimi panorami sulla medio/bassa Valtellina e sulla catena orobica. Per il ritorno si percorre la strada che scende a Polaggia e che attraversa l’ampio alpeggio di Prati di Gaggio (1180 m/slm); la discesa è di circa 12 chilometri. Percorso (T) di circa 18 chilometri – dislivello positivo 1260 metri – varie fontane – “bergheil” buonC@mino –gpx:https://bit.ly/38IDaaa  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vNOP4zDdK2O/explore  

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *