winter –foto:https://bit.ly/3bHDEzT –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vevYJzQzWyO – Questa è un’altra bella località per escursioni con le ciaspole. Si deve raggiungere, nella bassa Valtellina, il centro del Comune di Buglio in Monte a 580 m/slm e salire sulla stretta stradina che porta all’Alpe Our dove, a secondo della situazione neve, conviene lasciare la macchina appena possibile. Procedendo su questa stradina si arriva imboccare la VASP (1350 m/slm) che permette di raggiungere il grande alpeggio di Alpe Granda a 1650 m/slm situato sul dosso panoramico all’incrocio tra Val Masino e Bassa Valtellina. Deviando a dx si raggiunge in poco tempo l’omonimo rifugio da dove, sul lato Sud, si stacca il percorso che va all’Alpe Merla (1730 m/slm). In direzione Nord partirebbe un sentiero molto ripido che sale sotto Monte Mercantelli mentre continuando verso Est si percorre la VASP che va verso Verdel. Arrivati al tornante, dove inizia il sentiero che scende a Verdel, si continua sulla salita che passa sotto il Monte Scermendone. Al tornante successivo si imbocca sulla sx il sentiero che passa sotto il Monte Mercantelli e scende direttamente al Rifugio Alpe Granda. Attraversando tutto l’alpeggio si sale all’altro punto panoramico Cima di Granda (1709 m/slm) per poi ritornare alla grande fontana dove si riprende la strada che porta al punto di partenza. Percorso (T) di circa 13 chilometri – dislivello positivo 750 metri – “bergheil” buon@ciaspolata- gpx:https://bit.ly/3bKk0TL –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vevYJzQzWyO/explore