winter –foto:https://bit.ly/35sk5I1 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vKv2Q3YYzoq – Questo è un bel percorso alle porte di Sondrio da fare anche nel periodo invernale; si presta per escursioni con le ciaspole, salite con gli sci d’alpinismo e anche favolose discese con la slitta. Si deve imboccare la strada per la Valmalenco, poi deviare a Triangia e salire alla piccola frazione di Ligari (1050 m/slm). Qui si lascia la macchina senza creare intralcio al passaggio e ci si incammina sulla strada raggiungendo il primo piccolo alpeggio di Prati di Foo (1450 m/slm). Continuando in un’atmosfera ovattata e silenziosa si raggiunge l’ampia Alpe Forcola (1550 m/slm) posta all’imbocco della Valmalenco. Da qui si ha una bellissima vista sulla Valtellina orientale, sulla Val di Togno e sul gruppo del Bernina. Si prosegue sempre sulla strada innevata che si riaffaccia sul versante valtellinese e si arriva ad un bivio. Il percorso di sx va a Piastorba mentre continuando a dx si sale alla Croce di Poverzone (1890 m/slm) che svetta sopra Piastorba e si trova ai piedi del Monte Rolla; ottimo punto panoramico sulle Alpi Orobie e sulla media Valtellina. Da qui la discesa a Ligari è di quasi 8 km; solitamente e ben battuto dalle motoslitte – “bergheil” buon@Slittata –gpx:https://bit.ly/3o0q6BP –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vKv2Q3YYzoq/explore