ANELLO BOCCHETTA DI CHIARO (CO).

 spring foto:https://bit.ly/3hIGZBG –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vZqN7p3xzGv  –  Si parte dal Ponte del Passo nel territorio di Sorico e al primo tornante della strada per Albonico si prende il sentiero della “Antica Via Regina” che si percorre per poco più di 3 chilometri fino al bivio per Albonico che si lascia sulla sx. Il percorso attraversa una fitta selva di castani dove si trovano grosse piante di circa 200 anni di età. In prossimità del settimo chilometro si raggiunge il belvedere a picco sul porticciolo di San Fedelino (330 m/slm); anziché scendere si continua sul sentiero, denominato anche “Via Francisca e Via del Giubileo”. Arrivati a fiancheggiare il Fiume Mera si raggiungono i ruderi della Chiesa di San Giovanni (206 m/slm) e si devia per Vigazzolo continuando fino alla contrada alta di Casenda di Samolaco. Sopra le ultime case si riprende il sentiero che, passando per i crotti di Scima la Val, sale a Fontanedo (290 m/slm). Al parcheggio di Crotti di Era si riprende il sentiero che passando davanti a grandi cappellette arriva alla bellissima frazione di Paiedo (890 m/slm). In prossimità della grande fontana scavata nel sasso inizia il percorso che, dopo aver superato le acque del Torrente Casenda e della Valle Piccola, si trasforma in un vertical che sale il ripidissimo versante esposto a Nord. Dopo aver superato l’Alpe Tamul (1550 m/slm) il percorso diventa meno ripido e fa un traverso verso Ovest raggiungendo la Bocchetta di Chiaro (1660 m/slm) che permette di svalicare sul versante del Lago di Como a fianco del Monte Berlinghera. Scendendo verso Alpe Pescedo (1550 m/slm) si continua sulla VASP (tratto dell’Alta Via dei Monti Lariani) che raggiunge San Bartolomeo e poi continua per Fordeccia (1190 m/slm), località caratterizzata dal dosso panoramico con tavolino e 2 sedie. Deviando a sx si prende il sentiero che va a Sass Olt (990 m/slm) e poi, intercettato il percorso medio della Via dei Monti Lariani si passa per Peledo (800 m/slm), Corzone (390 m/slm), e in località La Masina ci si immette nella strada che scende da Albonico. Dopo aver percorso 8 tornanti si arriva a Ponte del Passo. Se non si vuole fare l’intero anello si può lasciare una macchina a Ponte del Passo e con una seconda auto andare fino a Casenda Bassa evitando così i primi 10 chilometri. Percorso (EE) di circa 32 chilometri – dislivello positivo di 2057 metri – pochissime fontane -“bergheil” buonC@mmino  –gpx(seteTRAK):https://bit.ly/3vAwqEOpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vZqN7p3xzGv/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *