spring –foto:https://bit.ly/2TTAHoi –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v1Ow97ojNXq -E’ una delle valli laterali dell’Alta Val Camonica collegamento con il Passo Gavia. Con l’auto si raggiunge Ponte di Legno e si sale fino alla località Sant’Apollonia dove si parcheggia nella zona del Rifugio Pietrarossa. Abbandonata la strada carrozzabile (1602 m/slm) che sale al Passo Gavia si procede a piedi sulla deviazione di sx che è anche il percorso della famosa ciclovia Carolingia e percorso dell’Alta Via Camuna contrassegnata con il N.58. Come capita in tutto il territorio del Parco dello Stelvio il sentiero è ben segnalato. Restando sul lato orografico dx della valle, a fianco del Torrente Frigidolfo, si transita per le Case Silizzi, poi Case degli Orti e come ultimo alpeggio Case Pradazzo (1675 m/slm). Il percorso continua su un tracciato carrozzabile ma chiuso al traffico che permette di arrivare al Rifugio Val Malza (1998 m/slm). Puntando verso Nord-Ovest si risale la vallata, raggiungendo i dossi posti ai 2398 m/slm, sopra il Bivacco Linge. Da questo punto si può proseguire per varie direzioni; il ritorno avviene per lo stesso itinerario. Percorso (E) di circa 15 chilometri – dislivello positivo 800 metri – “bergheil” buonc@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/mr5hjh4t –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v1Ow97ojNXq/explore