spring –foto:https://bit.ly/2OAB4hw –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v8qVnzMrR7q – Bella meta tra i Monti Lariani. Da Lecco si sale alla località Casere di Maggio dove si parcheggia dopo le ultime case a quota 810 m/slm. Percorrendo un breve tratto della strada asfaltata si devia a dx verso Sud dove dopo poco ha inizio una mulattiera a tratti cementata che sale a Monte Tabor (930 m/slm), qui ha inizio il vero sentiero. Il percorso, che continua immerso tra grandi faggi, è sempre ben segnato con segnavia arancioni e poi blu che portano alla localita La Foppa (1250 m/slm). Da questi prati inizia l’ultimo tratto della salita che porta alla prima sommità, quella dello Zucco di Desio (1650 m/slm), dalla quale si cominciano ad ammirare i grandi panorami. Dopo un breve passaggio su una facile cresta si raggiunge il Monte Due Mani (1666 m/slm) con la grande croce in metallo e il suo caratteristico bivacco a forma di igloo. L’escursione prosegue, subito dopo la croce, in direzione Alpe di Desio (1300 m/slm) e poi si continua prima su una traccia molto marcata e poi su una stradina sterrata in direzione di Culmine di San Pietro (1240 m/slm). Pochi metri prima del parcheggio, si imbocca sulla sx un’altra sterrata che scende lungo la vallata permettendo così di raggiungere il punto di partenza. Percorso (E) di circa 18 chilometri – dislivello positivo di quasi 1100 metri – “bergheil” buonc@mmino –gpx(setetrak): https://bit.ly/2YK4vam –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v8qVnzMrR7q/explore