VAL CANE’ (BS),

  winterfoto:https://bit.ly/2W3P2Lcvideotraccia:https://www.relive.cc/view/vXvLPDrd11vEscursione alla scoperta, tra inverno e primavera, della Val Canè, un’altra delle vallate laterali dell’Alta Val Camonica.  In auto si raggiunge Temù e si sale fino ai 1469 m/slm della frazione Canè dove si parcheggia in cima al paese sull’imbocco orografico dx della vallata. Si sale verso Saline (1665 m/slm) dove si devia verso dx entrando così decisamente in Val Canè. Qui sono presenti l’antica cava di marmo, l’antica segheria veneziana e le antiche fornaci della calce. Raggiunta Cortebona (1768 m/slm) si continua su quella che è una strada acciottolata, ancora nascosta dalla neve. A Plazzo della Casera (1940 m/slm)  inizia il tratto in salita che permette di arrivare al bivacco Valzeroten attrezzato con cucina e 5 posti letto. Il ritorno è sullo stesso itinerario fino a Cortebona, qui si devia tenendo il lato orografico sx della valle che permette di arrivare comunque al punto di partenza. Percorso (E) di circa 16 chilometri – Dislivello positivo 805 metri –  bergheil” buonc@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/ypxap2k6 percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vXvLPDrd11v/explore

Un commento su “VAL CANE’ (BS),”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *