VAL VIOLA (SO).

  summer foto:https://bit.ly/2tW3A30 videtraccia:https://www.relive.cc/view/vr63ApgrVdv Tra le belle vallate dell’Alta Valtellina c’è la Val Viola. Si parcheggia l’auto nel grande parcheggio (1890 m/slm – non a pagamento) che si trova 200 metri a sx dopo il tornante del Ristorante “Li Arnoga”. Si parte imboccando la stradina sterrata e dopo avere superato 4 tornanti, si prende il sentiero ben segnalato (2000 m/slm) in direzione Ovest. Si passa per l’Alpe Sattarona e poi per quello di Stagimei (2250 m/slm). Proseguendo si entra nella Val Minestra dove, dopo poco deviando a sx, si attraversa un ponticello e si continua su una traccia meno evidente che poi scende alle Baite di Altumeira (2120 m/slm). Qui si prosegue sulla VASP, chiusa al traffico, e dopo un po’ si comincia ad intravvedere la sagoma del “Rifugio Viola”. Dopo aver superato il sottostante lago troviamo il bivio che porta direttamente al rifugio però si continua deviando a dx (2320 m/slm) e si prosegue sempre sulla VASP che passa dall’ultima stalla della vallata e poi si giunge al Passo Viola che si trova sul confine Italia-Svizzera (2450 m/slm). Qui conviene proseguire ancora per 5 minuti per poter ammirare dall’alto la Val di Campo, l’altro lago che porta anche questo il nome di Lago Viola, il Rifugio Campo e le inconfondibili vette del Pizzo Scalino, Cima Fontana e Monte Varuna. Per il ritorno si sta sulla sponda orografica dx percorrendo un sentiero che scende al Rifugio Viola (2310 m/slm) costeggiando diversi laghetti. Ci si trova sotto il Pizzo Bianco e si prosegue restando sempre sul lato dx della valle fino a raggiungere l’Alpe Dosdèe subito dopo anche il Rifugio Federico. Si continua ancora sullo stesso lato della Val Viola, passando a lato  di un profondo canyon, e poi all’Agriturismo Coricci.  Superata l’alpe della Baita Orso si arriva ad un trivio, dove un percorso sale per immettersi sulla VASP, un altro scende per poi imboccare la Val Verva, e il terzo lo si imbocca per arrivare al tornate della SS301 e quindi anche al vicino punto di partenza. Percorso (E) di circa 26 chilometri – dislivello positivo 1230 metri – “bergheil” buonC@mmino  –gpx(setettrak):https://bit.ly/354v4qy  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vr63ApgrVdv/explore  

2 commenti su “VAL VIOLA (SO).”

  1. Bel giro io l ho fatto due anni fa ma stando sulla strada principale. Bello sarebbe farla in bici e farsi venire a prendere a sfazu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *