MONTI LARIANI DI DONGO (CO).

 winter foto:https://bit.ly/2rinDI1 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vQvxpNWPK9v   –   Si parcheggia vicino alla centrale idroelettrica di Dongo, a lato del Torrente Albano,  poi si attraversa la passerella e si svolta a sx. Imboccata la strada che sale a Dosso del Liro, dopo il primo tornante, si imbocca l’antica mulattiera che raggiunge Stazzona a quota 500 m/slm. Da questo paesino si continua a salire sulla mulattiera che sale ai 900 m/slm dove, in un piccolo alpeggio, si intercetta la “Via Dei Monti Lariani” che proviene da Garzeno. Continuando su un tracciato meno marcato, sempre immerso in selve di castani, si arriva alla località La Costa e poi a Cragno dove si entra nella vallata del Liro percorrendone la sponda orografica dx. Proseguendo con continui sali scendi che si mantengono sulle quote che vanno dagli 800 ai 1000 m/slm si arriva in fondo alla vallata percorrendo un sentiero solcato da moltissimi rigagnoli. Un bel ponte romanico permette di superare le acque del Liro e proseguendo verso Est si superano altri piccoli corsi d’acqua anche grazie ad altri 2 ponticelli. Percorsa la sponda opposta della vallata si prosegue verso Dosso del Liro. Scendendo verso Sud si passa per Traversa e poi a Negrana giungendo rapidamente a Gravedona. Da qui percorrendo la SS Regina si raggiunge il punto di partenza. Un percorso da fare verso fine ottobre quando ci sono ancora un po’ di ore di luce e di sole (sconsigliato il periodo estivo). Percorso (E) di circa 29 chilometri – dislivello positivo 1320 metri – “bergheil” buonc@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/bde6znte  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vQvxpNWPK9v/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *