spring –foto:https://bit.ly/2SMVXMF –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vQvy2m5Ap4O – Lasciata l’auto in prossimità della località Ponte del Passo (200 m/slm), nel Comune di Sorico, ci si incammina sulla strada che porta a Dascio. Arrivati alla Chiesetta di San Biagio si devia a sx e si intercetta la “Antica Via Regina” che, passando tra castani e faggi, va verso Nord. Dopo circa un chilometro la si abbandona e si procede seguendo le indicazioni per Albonico (390 m/slm). Arrivati in questo paesino, abitato tutto l’anno da una ventina di persone, si prende la sterrata che va allo Stagno di Peschiera (600 m/slm). Ai piedi dell’omonimo monte si trova il grande stagno con i suoi canneti e la sua fauna. Tornando indietro di circa un chilometro si segue la deviazione sulla sx per Brentalone (590 m/slm); oltrepassate le poche baite si arriva ai tralicci con i ripetitori di varie frequenze. Da qui, risalendo la boscaglia, si raggiunge la sommità del dosso di Monte Peschiera (698 m/slm) dove si trovano anche piccolissimi stagni e un’ottima vista panoramica sulla Valchiavenna e Lago di Novate. Seguendo il percorso dell’andata si torna al punto di partenza. Percorso (E) di circa 15 chilometri – dislivello positivo 730 metri – no fontane – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/ye27rztk percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vQvy2m5Ap4O/explore