SONDRIO e DINTORNI (SO),

spring foto:https://bit.ly/2Uoo2X7 videotraccia:https://www.relive.cc/view/vQvy2m1m5KO  Bella escursione tra Sondrio ed alcune sue frazioni; meglio non farla nel periodo estivo con giornate troppo calde. Si può partire dai parcheggi dell’Auditorium Torelli dove, lasciata l’auto, ci si dirige verso occidente percorrendo la Via Valeriana per salire lungo la strada che porta a Triasso. All’imbocco della frazione si prende la prima a dx che sale ripida fino al punto più alto della strada interpoderale denominata Rocce Rosse. Dirigendosi verso levante si arriva alla frazione Sant’Anna dove spicca l’ex Convento di San Lorenzo. Qui termina la panoramica sulla vallata e si va verso la frazione di Mossini. All’inizio della salita, dopo il primo tornante, si imbocca la scalinata acciottolata che sale nel cuore della frazione. Continuando sulla strada carrozzabile in direzione Nord si percorre un breve tratto della strada provinciale della Valmalenco. Dopo un centinaio di metri si devia a dx inoltrandosi nella vallata in direzione di Arquino; qui si intercetta il Sentiero Rusca (che sale da Sondrio e termina a Coira). Attraversato un vecchio ponte romanico si inverte la direzione dirigendosi a Sud verso Ponchiera; dopo le ultime abitazioni inizia la discesa che porta a Sondrio. In prossimità dell’ex cotonificio Fossati si imbocca  Via Scarpatetti e dopo un paio di curve si devia a dx per  la bella scalinata detta Salita Ligari che raggiunge Piazza Cavour.  Proseguendo su via Beccaria si raggiunge Piazza Garibaldi e da lì, attraversato il ponte sul Torrente Mallero, si percorre il suo argine orografico dx fino al 5° ponte dove si svolta nuovamente a dx dirigendosi alla rotonda con fontana che immette all’inizio della strada per la Valmalenco, da lì si arriva al punto di partenza. Percorso (T) di circa 14 chilometri – dislivello positivo – 385 metri – differenza altimetrica 230 metri – diverse fontane “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/2s4d4ady  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vQvy2m1m5KO/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *