summer –foto:https://bit.ly/2lIvzTm –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vKv2Q3X4p4q – Camminata non difficile che si può fare in mezza giornata per poi andare a gustarsi un buon piatto di pizzoccheri; questa montagna si trova sopra le piste di sci di Prato Valentino. In auto si raggiunte Teglio e poi si sale fino al parcheggio della Baita del Sole (1695 m/slm), in prossimità della seggiovia. Dirigendosi verso Nord-Est si imbocca la strada sterrata che con pendenza costante arriva a quota 2037 m/slm in corrispondenza della fermata intermedia della seggiovia passando dal laghetto artificiale che fornisce l’acqua per l’innevamento invernale. Dopo un breve tratto pianeggiante si giunge in località Saline, qui la strada diventa più ripida e raggiunge la stazione d’arrivo della seggiovia (2150 m/slm). Proseguendo verso sx si continua su una pista gippabile fino al bivio in prossimità della grande rete di protezione a margine della pista di sci. Si prende sulla sx un sentiero poco marcato che arriva alla stazione d’arrivo dello skilift a 2465 m/slm e poi, su una traccia ben visibile che percorre una facile dorsale, si raggiunge il Monte Brione (2547 m/slm) situato sulla sx orografica della Val Fontana. In giornate con assenza di nuvole è un bel punto panoramico su Orobie e le cime della Valmalenco. Percorso (E) di circa 12 chilometri – dislivello positivo e differenza altimetrica 852 metri – una fontana a metà percorso – cartografia SeteMAP – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/mutndcau –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vKv2Q3X4p4q/explore