SASSO CANALE (CO).

 foto:https://bit.ly/2YW5mV2  videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPv4AZwBZRO  – Il Sasso Canale si trova sul confine tra le province di Sondrio e Como e si raggiunge con una bella escursione adatta per la stagione autunnale. Con l’auto si sale da Gera Lario fino a San Bartolomeo (1200 m/slm). Qui si prende il sentiero in direzione Nord che va all’Alpe di Mezzo (1550 m/slm) dove, deviando ad Ovest per 200 metri verso le baite, si trova il cancelletto di legno costruito sull’imbocco del sentiero. A quota 1830 m/slm si passa da un singolare “bivacco” dedicato al “cagnolino Rocco”, da qui si scorge in direzione Nord-Ovest il traliccio che svetta sul Sasso Bianco (anticima del Sasso Canale). Si sale sulla dorsale sassosa che si affaccia sulla Valchiavenna e arrivati ai 2200 m/slm il sentiero, sempre ben segnalato, spiana leggermente per poi riprendere a salire più ripido su un tratto di terriccio e pietre un po’ instabili fino a un canalino roccioso di 5 metri che conviene percorrere stando sul lato sinistro. Appena superato questo passaggio si devia a dx per salire al vicino Sasso Bianco (2397 m/slm). Per proseguire verso il Sasso Canale bisogna scendere sul lato opposto alla salita per una quarantina di metri su versante scosceso fino ad intercettare il percorso più facile che passa sotto il Sasso Bianco (suo lato meridionale). Il sentiero continua con non troppe difficoltà e nella parte finale si arrampica per una decina di metri su delle roccette fino ai 2411 m/slm della vetta dove è presente un grande “ometto” di sassi. Anche da qui i panorami sono molto belli sul lago di Como, le Montagne orobiche, le vette della Val Masino, il Pizzo Stella e verso i lontani orizzonti. Il ritorno avviene sullo stesso itinerario, passando però sotto il Sasso Bianco, fino a 1750 m/slm dove si prende una traccia poco evidente che dirige alla Bocchetta di Chiaro per poi scendere verso Sud ad intercettare la VASP che si percorre fino al punto di partenza – Percorso (EE) di circa 13,5 chilometri – dislivello positivo 1260 metri – poche fontane – “bergheil” buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/3APYDJM  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPv4AZwBZRO/explore

 

Un commento su “SASSO CANALE (CO).”

  1. Ieri sono salito al Berlinguer, tanta tanta gente.Ho visto la direzione da prendere per il Sasso Canale che ,se bello farò,grazie alla tua descrizione ,sabato o domenica.Comanda il tempo …meteo….ciauuu.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *