MONTE DELLA NEVE (SO).

 percorso 3Dhttps://bit.ly/3B3zr2r fotohttps://bit.ly/2Zc29Byautumn –  A Livigno, oltre i molti 3000 metri, si possono fare altre escursioni facili e panoramiche. Una di queste è quella che sale al Monte della Neve con partenza da Passo Eira (2208 m/slm). Ci si incammina sulla sterrata di servizio delle piste da sci che sale in direzione sud. Si percorre la dorsale parallela che sta tra l’abitato di Livigno e la frazione di Trepalle.  Lungo la salita c’è a lato della pista il relitto di un cacciabombardiere americano risalente alla seconda guerra mondiale che sta a ricordare un grosso incidente aereo avvenuto il 13 aprile 1945 nella vicina Valle delle Mine (https://bit.ly/3IgkNJb). Transitati per il dosso del Mottolino (2347 m/slm) si continua passando a fianco di Monte Sponda (2558 m/slm). Proseguendo su una sterrata più ripida si raggiunge l’ultimo impianto sciistico situato ai piedi del Monte della Neve (2785 m /slm) dove svetta il traliccio con diversi ripetitori di frequenze radio televisive. Molto bello è il panorama che si ammira da questa cima. Il ritorno avviene sullo stesso itinerario della salita oppure si può scendere percorrendo traiettorie più dirette passando sulle piste da sci. Percorso (T) di circa 10 chilometri – dislivello positivo 577 metri – no fontane – gpx(setetrak): https://bit.ly/3b4p83H – “bergheil” buonC@mmino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *