DAL RIFUGIO LONGONI a CHIAREGGIO (SO).

 summer foto:https://bit.ly/2GfUup4 videotraccia:https://www.relive.cc/view/vMq5jzEzQQv –  Dal Rifugio Longoni (2450 m/slm) si parte con il Gruppo “Va Sentiero” percorrendo il Sentiero Italia. Questo è un altro di quei rifugi che merita di essere frequentato per le utili informazioni che da’ del rifugista Elia Negrini. Dopo una breve salita si comincia a scendere in direzione dell’ampia conca dell’Alpe Fora (2050 m/slm). Qui un sentiero scende diretto a Chiareggio mentre tenendo la dx si imbocca il famoso Sentiero dei Fiori il cui nome deriva proprio dalla presenza di moltissime specie floreali. Facendo un lungo traverso si arriva all’Alpe dell’Oro (2000 m /slm) dove si incrocia il Sentiero Rusca che sale da Chiareggio e va al Passo del Muretto. Non lo si percorre ma si imbocca una ripida discesa in direzione Nord-Ovest fino ad attraversare il torrente Val Bona da dove, con un cambio di direzione di 180 gradi, si arriva poi all’Alpe Vazzeda inferiore (1850 m/slm). Restando nel centro della vallata si raggiunge l’Alpe Forbicina e, lasciando sulla dx il percorso che sale in Val Sissone, si attraversa poco più avanti il ponticello sul Mallero per poi imboccare il sentiero che va all’Alpe Ventina. Seguendo il corso dell’acqua si passa per Pian del Lupo e si raggiunge Chiareggio (1600 m/slm). Percorso (E) di circa 15 chilometri – dislivello positivo 270 metri – “bergheil” buonC@mmino  –gpx(setetrak):https://bit.ly/3pCndscpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vMq5jzEzQQv/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *