spring –foto:https://bit.ly/3sJNUPE –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vMv8BpnynN6 – E’ una bella camminata che fa un giro ad anello con partenza dal centro turistico di Madesimo (1550 m/slm) dove si lascia la macchina nel parcheggio situato all’inizio di Via Emet. Imboccata questa strada ci si dirige verso N raggiungendo l’ultimo parcheggio situato dopo circa 2 chilometri; dopo un altro chilometro si arriva al bivio dei 2 sentieri (1750 m/slm) che vanno al Rifugio Bertacchi. Conviene prendere quello di dx perché sale, facendo tantissimi tornantini con pendenza costante, sul versante che al mattino non è soleggiato. A quota 2020 m/slm si superano le acque del Torrente Emet arrivando poi al dosso dove sorge il Rifugio Garibaldi (2175 m/slm) che è stato ristrutturato una decina di anni fa. Nelle sue vicinanze si trova il Lago Emet, a N c’è l’imponente Cima dello Spadolazzo, ad E il Pizzo della Palù e il Pizzo Emet, a SE il Monte Mater mentre verso tutte le rimanenti direzioni si hanno bellissimi scorci panoramici. Seguendo il sentiero che va a N-O si entra nella conca della vallata da dove scendono le acque dal Torrente Scalcoggia e si raggiunge così la VASP che sale ad una grande cava. Poco più avanti si trova un altro bivio dove si devia a sx, in direzione S, che porta all’Alpeggio Andossi passando così a fianco del piccolo omonimo laghetto. Percorrendo quasi 5 chilometri di questa comoda VASP si arriva ai Rifugi e alle Baite di Andossi. Seguendo la stradina che scende sulla sx del Rifugio Mai Tardi si arriva al punto di partenza. Percorso (E) di circa 14,5 chilometri – dislivello positivo 660 metri – alcune fontane – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK): https://bit.ly/3LrrVnh –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vMv8BpnynN6/explore