PASSO PRIMALPIA (SO).

  summer foto:https://bit.ly/2AYNNYO  videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPv4A1w9nRO Dalla Val Masino alla Val dei Ratti. Lasciata l’auto nelle vicinanze del Ponte del Baffo, sulla strada provinciale che sale a Cataeggio (607 m/slm), si raggiunge la piccola frazione di Cevo e si prende il sentiero che sale in Valle di Spluga. Dopo avere superato il ponte sul torrente Spluga, e incrociato il Sentiero Italia che arriva da Filorera, inizia la salita in direzione Nord-Ovest che passa per Corte del Dosso (1450 m/sl), Corte di Cevo (1800 m/slm) e Casera Spluga (1900 m/slm). A quota 2100 m/slm si passa a fianco del Laghetto di Spluga, poi si costeggia il Lago medio di Spluga e poi si arriva al grande Lago di Spluga (2180 m/slm). Lasciandolo sulla destra ci si dirige verso Nord-Ovest sulla direttissima che risale la ripida valletta arrivando al Passo Primalpia (2480 m/slm), oppure si sta un po’ più a sx e si percorre il sentiero ufficiale meno ripido. Sulla dx del passo c’è laCima del Calvo (2967 m/slm) e sulla sx la Cima del Desenigo (2844 m/slm – molte mappe lo indicano come Monte Spluga). Seguendo i segnavia si scende per la Valle dei Laghi; a quota 2320 m/slm si costeggia il Lago dal Marzel e poi si devia, facendo un traverso verso sx, sul Sentiero Bonatti. Arrivati ad un trivio si va a dx per scendere  al Bivacco Primalpia (1980 m/slm), bello e ben attrezzato. Il percorso entra nel bosco e raggiunge il Torrente Ratti (1430 m/slm) che si supera proseguendo sul sentiero che diventa una stradina sterrata. Raggiunta Tabiate si prosegue fino a Corveggia (1200 m/slm) dove a dx parte c’è la deviazione per la frazione di Frasnedo. Si continua a sx passando da Chié Ucci e Alpe Moledana e si passa dall’omonimo bacino artificiale (900 m/slm). Seguendo i binari del “Tracciolino” si transita sotto la frazione di Casten poi si incrocia la strada VASP.  Qui si prende il sentiero che termina a Verceia (203 m/slm) sita sul fianco del Lago Mezzola. Percorso (EE) di 27 chilometri – dislivello positivo 1910 metri – no fontane – cartografia SETEmap – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/3rfjkv3s  – percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPv4A1w9nRO/explore  

6 commenti su “PASSO PRIMALPIA (SO).”

  1. Sabato sono salito al bivacco primalpia da verceia.ritornato dallo stesso tracciato condeviazione verso la diga.ciauu

  2. Ciao ,sono Mariuccia (amica su fb) e abito nella “chie’ Ucci”.. tre anni fa anch’io ho fatto questo giro ..bellissimo ! Grazie per la citazione..???? se ti capita di ripassare da quelle parti e la casa è aperta chiamami..ti offro un caffè..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *