PASSO CROCETTA e FORCELLA NOTARO (SO).

summerfoto:https://bit.ly/2QjtCZK  videotraccia:https://www.relive.cc/view/vdOR4E2A9rqQuesta escursione inizia dai 1030 m/slm del piccolo paesino di Bodengo da cui prende il nome l’omonima vallata che termina a Gordona. Occorre munirsi, presso i bar, del permesso al transito sulla VASP che sale nella valle. A Bodengo ci si incammina sulla sterrata che fiancheggia il Torrente Bolgia; dopo un paio di chilometri si arriva all’alpeggio di Corte Terza con le sue belle baite. Proseguendo  sul lato orografico di sx si passa a Corte seconda dove c’è la baita del pastore Martino. Dopo circa 5 chilometri dalla partenza ha inizio un vero sentiero (1345 m/slm) che, segnato con le bandierine bianco/rosso, devia verso S e si dirige  ai piedi del Passo Crocetta. Arrivati ai 1535 m/slm di Corte Prima ci si sposta sul versante dx percorrendo il ripido pendio dove a 1800 m/slm si incontra la prima deviazione che va verso il Bivacco Notaro. Continuando su una zona di pietre e grandi sassi si arriva ai 2100 metri proprio sotto il passo. Qui si incontra la seconda deviazione che va al bivacco Notaro e inizia il ripodo tratto da salire a 4 “zampe”. Arrivati alla stretta bocchetta del Passo Crocetta (2201 m/slm) si potrebbe scendere al Lago Darengo e Rifugio Como oppure fare un traverso verso il Bivacco Ledù. Ripercorrendo invece l’ultimo tratto della salita si prende il traverso che da 2100 m/slm, passando sotto il Sasso Bodengo, arriva ai piedi della Forcella del Notaro. Superando un breve dislivello si arriva ai 2090 m/slm della forcella che si trova sul confine italo/svizzero. Scendendo verso E si intercetta la traccia che va direttamente al Bivacco del Notaro, accogliente e ben arredato. Puntando poi a S si va a prendere il sentiero che scende a 1800 m/slm e poi si innesta sul percorso fatto durante la salita. Superata Corte Prima, Seconda e Terza si arriva a Bodengo. Percorso (EE) di circa 19 chilometri – dislivello positivo di 1300 metri – poche fontane – cartografia SeteMAP – “bergheil” buonC@mmino –  gpx(setetrak): https://bit.ly/3hCeymM percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vdOR4E2A9rq/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *