percorso 3D: https://bit.ly/2Y1gMn4 – foto: http://bit.ly/2GYFSIo – autumn – Nel mezzo del Triangolo Lariano spicca il Monte San Primo con i suoi 1681 m/slm. Questa è un’altra bella camminata non impegnativa con tanti scorci sul Lago di Como. Bisogna
raggiungere la località Colma di Sormano (1115 m/slm) e parcheggiare in prossimità dell’Osservatorio Astronomico. Pochi metri prima del Ristorante parte una comoda strada sterrata che passa tra boschi di faggi e piccoli alpeggi. Arrivati all’Alpe di Spessola (1272 m/slm) si continua a percorrere la stradina fino alla seconda malga, quella di Terra Biotta. Seguendo sempre il tracciato principale si resta sul versante meridionale e si passa sotto il Monte Costone; proseguendo ancora si arriva sotto il Monte San Primo che si raggiunge con una ripida salita. Per il ritorno è bello percorrere il sentiero che passa sul crinale parallelamente all’itinerario dell’andata e che permette di dominare tutto il panorama settentrionale del Lago Lariano e la bellissimai Bellagio raggiungendo poi il Monte Ponvic. Da qui si scende passando vicino a 2 piccolissimi laghetti e, in corrispondenza dell’Alpe Spessola, si riprende il percorso fatto in salita. (Fai una tappa alla pasticceria Pianta di Canzo) Percorso (E) di circa17 chilometri – dislivello positivo 702 metri – gpx(SeteTRAK): https://bit.ly/3tE82UD – “bergheil” buonC@mmino