spring –foto:https://photos.app.goo.gl/bpBweUvSkRFSCcDU9 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vMq5j243XQv – Escursione che percorre alcuni facili sentieri del Parco delle Grigne a N-O della Grigna Settentrionale. Da Varenna si sale la tortuosa strada che passa per Perledo e si raggiungono i parcheggi di Esino Lario Inferiore. Qui ci si incammina verso il centro del paese e percorrendo Via Agueglio, che sale alle abitazioni di Esino Lario Superiore, si imbocca l’antica mulattiera (ora cementata) che passa per Busso, per il bel alpeggio di Agueglio e la Chiesetta di San Defendente dove termina la mulattiera. Percorrerendo circa 300 metri della SS753 in direzione Ovest si intercetta il sentiero che sale al Sasso San Defendente (1326 m/slm – anche Monte San Defendente). E’ un punto panoramico sul Lago di Como, le importanti cime del Crocione, del Tremezzo, del Grona, del Bregagno, e anche il lontano Lago di Lugano. Continuando sul lato opposto della salita si scende alla SS753 che si attraversa per poi proseguire fino al Rifugio Albiga e salire al vicino Monte Albiga che è un semplice dosso coperto da moltissimi alberi, basterebbe tagliarne 4 per avere un balcone con favolosa vista panoramica. Si ritorna sulla SS753 e la si percorre per alcune centinaia di metri in direzione Sud fino al tornante dove si imbocca il sentiero che va all’Alpe Agueglio di Perledo per poi continuare fino alla Chiesetta degli Alpini. Da qui, non essendoci più sentieri percorribili, si è costretti a continuare per 2,5 km la poco trafficata SS753 (Scenic Route) passando per il Passo Agueglio a quota 1140 m/slm e successivamente imboccare la mulattiera di Alpe Agueglio che scende a Esino Lario Superiore. Prima di raggiungere la macchina suggerisco di fare un giro nel paese passando per il centro storico e la Via Crucis. Percorso (E) di circa 16 chilometri – dislivello positivo 900 m/slm – no fontane – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://urly.it/3tq7w –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vMq5j243XQv/explore