autumn –foto: https://bit.ly/3eB7eL6 video3D: https://www.relive.cc/view/vevW8pBKmyO – Essendoci poco traffico in bassissima stagione questa escursione ad anello inizia percorrendo 4,5 km della strada di Passo Crocedomini (ex SS669). Da Breno si sale in macchina in direzione del passo e si parcheggia nelle vicinanze del Rifugio Bazena (1804 m/slm) da dove ci si incammina sulla strada asfaltata in direzione SE. Superato il Passo Crocedomini si continua ancora per circa 2,6 km poi in corrispondenza del penultimo tornante prima di Malga Cadino della Banca si prende sulla sx una scorciatoia che porta alla stradina agricola che sale ai Dossi di Cadino (2020 m/slm). Più avanti, sempre in direzione N-NE, si passa da Casinetto del Doss e sotto il versante Est del Monte Cadino; raggiunta la Malga Casinetto di Cima si continua verso il piccolo Lago Nero di Cadino (2084 m/slm). Poco sopra il lago, proprio sotto le Creste di Laione, ci si immette nel bellissimo percorso lastricato che sale da Malga Cadino della Banca. In poco tempo si arriva al Passo della Vacca (2361 m/slm) dove, sempre percorrendo questo “sentiero”, si perde un po’ quota per poi raggiungere il grande Lago della Vacca e il bel Rifugio Tita Secchi a quota 2357 m/slm che si trova sotto il Cornone di Blumone. Ottimi e magnifici panorami nel cuore del Parco dell’Adamello. Per il ritorno si segue lo stesso itinerario della salita fino al Passo della Vacca dove dopo altri 500 metri si continua sul Sentiero N.18. Facendo un lungo traverso che si mantiene quasi costantemente sulla quota dei 2300 m/slm si raggiunge la Bocchetta di Val Fredda (2321 m/slm) che si trova sotto il Monte Frerone. Da qui, percorrendo l’AVC in direzione S-SO, si passa sotto il versante Ovest del Monte Cadino, Monte Mattoni, in prossimità di Malga Val Fredda, per poi raggiungere il punto di partenza di Malga Bazena. Si consiglia di fare una sosta presso il Rifugio Bazena per avere tantissimi suggerimenti da Sonia e Massimo in merito a molti itinerari della zona. Percorso (E) di circa 19,5 chilometri – dislivello positivo di 805 metri – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK): https://bit.ly/3S2rdjz -percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vevW8pBKmyO/explore