DA SONDRIO A BORMIO (SO).

spring foto:https://bit.ly/3se1QRZ videotraccia:https://www.relive.cc/view/vrqo3jn3wyq – Partenza da Sondrio con destinazione Bormio in una fresca giornata primaverile come si faceva una volta quando si andava piedi o in carrozza. Nel 2014 il “Sentiero Valtellina” non era ancora completato e quindi ogni tanto toccava fare anche deviazioni su strade e attraversamenti urbani. Percorrendo il “S.V.” si passa nei territori di Montagna Piano, Poggiridenti, Piateda, Ponte in Valtellina e allo sbarramento idrico del Baghetto. Il percorso ciclo-pedonale continua sotto montagna sul lato orografico sx arrivando a San Giacomo dove si attraversa il ponte e si continua sul lato opposto del fiume Adda fino a Tresenda. Percorrendo strade agricole che fiancheggiano la ferrovia si continua sul territorio di Bianzone e arrivati a Villa di Tirano si percorre il lungo rettilineo che entra in Tirano. Raggiunto il centro città fino al ponte si devia a sx  lungo l’argine dell’Adda. Qui comincia la salita verso Bormio; si percorrono alcuni spezzoni del Sentiero Valtellina e tratti misti di sterrati o strade secondarie. Superato il bacino artificiale di Sernio si attraversano i territori di Lovero, Tovo S.A., Vervio arrivando così a Grosotto. Dal laghetto della pesca sportiva si prosegue nuovamente sul “S.V.” facendo una deviazione per una sosta appetitosa a Grosio dal “Jim”. A questo punto mancano ancora più di venti chilometri; si raggiunge Sondalo dove si prosegue per Mondadizza e la frazione di Le Prese e qui si passa sul lato dx dell’Adda. Oltrepassata la zona della frana della Val Pola si raggiunge la piana di Aquilone e poi si entra in Cepina. Superata anche questa località si prosegue per Santa Lucia raggiungendo così il lungo viale che entra in Bormio. Percorso (T) di quasi 70 chilometri – dislivello positivo di 870 metri –  “bergheil” buonC@mmino percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vrqo3jn3wyq/explore  
(n.d.r.: a dicembre del 2022, è quasi completato il “S.V.”)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *