CIMA SOLDA e RIFUGIO CASATI (SO).

  summer –foto:https://bit.ly/2v9q0Q4 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vAOZoKnYwy6  –  Una bella meta della Valfurva è la Cima Solda a 3376 m/slm. Si parte dal parcheggio del Rifugio Forni (2150 m/slm) dove si imbocca il sentiero N.28B (pista sterrata) che porta direttamente al Rifugio Pizzini (2700 m/slm). Qui si devia sul sentiero N.28C che si dirige verso quel poco che resta del ghiacciaio del Gran Zebrù. Dopo poco si comincia a salire il ripido sentiero, tutto a zigzag, che porta al Passo del Cevedale (3240 m/slm) per poi raggiungere il vicino Rifugio Casati (3254 m/slm) a lato del ghiacciaio (morente) che scende dal Monte Cevedale. Poco lontano da questo bel rifugio c’è il Rifugio Guasti, che adesso è chiuso definitivamente. Sono presenti i resti delle trincee e i fili spinati risalenti alla 1^ Guerra Mondiale; si trovano anche i ruderi di un piccolissimo “villaggio” militare. Proseguendo si arriva sulla Cima Solda da dove si ammira il maestoso Gran Zebrù. Nel ritorno, giunti al Rifugio Pizzini, si devia a sx sul sentiero N.28A che va al piccolo e accogliente Rifugio Branca (2493 m/slm), dove vale la pena di fermarsi per un’ottima merenda, e poi si scende al punto di partenza. Veder questi ghiacciai che si riducono ad una velocità impressionante fa pensare male per il futuro del pianeta e c’è da non credere a chi sostiene che si possono riformare. Percorso (EE) di circa 23 chilometri – dislivello positivo 1430 metri -“bergheil” – buonC@mmino  –gpx(setetrak):https://bit.ly/35502yUpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vAOZoKnYwy6/explore   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *