summer –foto:https://bit.ly/2K4PGBV –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v7O95Y294QO – La 2^ tappa inizia, dopo un ottima cena e un buon pernotto, con una ottima colazione dal Rifugio 5° Alpini dove si scende ai 2150 m/slm della Baita dei Pastori. Si percorre dapprima il sentiero N.516 molto ripido su un ghiaione morenico che poi diventa una strettissima stradina sempre molto ripida e dopo una mulattiera carrozzabile. Durante la discesa si attraversa il grande corpo franoso del Thurwieser risalente al 19 settembre del 2004. Giunti alla Baita dei Pastori ai piedi del Monte Manzina e del Monte Confinale, si percorre la strada sterrata N.26 fino all’Alpe Campo (2020 m/slm). In corrispondenza del ponte sul torrente parte sulla sx un ripido sentiero con molti zig-zag che sale a quota 2330 m/slm per poi fare un lungo traverso in direzione Ovest fino a raggiungere l’Osservatorio Costantini (2360 m/slm – chiuso). Qui inizia l’aggiramento del massiccio roccioso del Confinale e si raggiunge il primo alpeggio che si affaccia sulla Valfurva: Baite Cavallaro (2150 m/slm). Continuando su questa quota si arriva, con il sentiero N.27, all’Alpe Ables dove conviene fare una squisita sosta appetitosa presso l’omonimo agriturismo che si trova proprio sopra la località di Santa Caterina. Proseguendo in direzione Est si raggiunge la deviazione che porta al parcheggio del Rifugio Forni. Percorso (EE) di circa 24 chilometri – dislivello positivo 1014 metri – “bergheil” buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/2X8ailA –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v7O95Y294QO/explore