ALPE ANDOSSI con le ciaspole (SO).

 winter  foto:https://bit.ly/2W5Gx36 videotraccia:https://www.relive.cc/view/v26MroedAEq  –  Anche nella stagione invernale il grande alpeggio degli Andossi è favoloso. Si trova nell’alta Valle Spluga e, se la neve lo permette, con l’auto si può raggiungere Pianazzo di Madesimo, proseguire fino alla ex Cantoniera di Teggiate e, poco più avanti, imboccare la deviazione per Andossi dove si parcheggia la vettura (1740 m/slm). Seguendo la pista tracciata dalle motoslitte si raggiungono le prime baite degli Andossi (1800 m/slm). Questo alpeggio è posto su un’ampia dorsale che sta tra la vallata di Madesimo e la Valle Spluga e quindi si ha una grandissima vista panoramica su tutte le montagne e il grande lago artificiale di Monte Spluga. Tenendosi a margine della larga pista per le motoslitte, e rispettando alcuni divieti, si sale verso nord e al piccolo Lago degli Andossi (2040 m/slm – ghiacciato); da questo punto si possono prendere varie direzioni in base alla quantità e qualità della neve. Per il ritorno è sufficiente fiancheggiare altri percorsi alternativi tracciati per le motoslitte che portano sempre alle case degli Andossi o a Madesimo. Suggerisco questa ciaspolata per i giorni non festivi così ci sono pochi passaggi di motoslitte. Al termine conviene fare un sosta ristoratrice presso l’accogliente e bel Rifugio Mai Tardi (1800 m/slm).  Percorso di circa 13 chilometri – “bergheil” buonaCi@spolata –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/mv2xmyrspercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v26MroedAEq/explore 

Un commento su “ALPE ANDOSSI con le ciaspole (SO).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *