(CH) SOGLIO.

  winter foto:https://bit.ly/2Fu8Ke1 videotraccia:https://www.relive.cc/view/vYvr39r18xOUna bella escursione per visitare un piccolo paese appena oltre confine; infatti Soglio è un gioiellino nel territorio grigionese. Oltrepassata Villa di Chiavenna e raggiunta la  “Vecchia Dogana” di Castasegna si parcheggia in prossimità della Caserma dei Carabinieri (686 m/slm) e si imbocca il sentiero scalinato che sale poco prima delle acque del Torrente Lovero. Si passa per Guaita, si raggiunge l’alpeggio di Somasascia (1072 m/slm) e poi si continua su ampia mulattiera con tantissimi gradini che ne facilitano la salita. Arrivati  in zona Ragone (1170 m/slm), dove si intercetta il “Sentiero Panoramico” che arriva da Savogno, si devia decisamente verso dx entrando nella stretta vallata del Torrente Lovero che funge da confine italo/svizzero. Il sentiero si stringe parecchio e presenta diversi sali/scendi; all’uscita di questa valle si arriva Alpe Dasciun (1108 m/slm).  Percorrendo una strada sterrata che porta a Soglio (1104 m/slm) si entra nell’antico borgo molto bello per il suo reticolo di viottoli acciottolati, case antiche molto curate, e poi il grazioso Palazzo Salis che nel suo giardino ha 2 grosse sequoie che hanno oltre 200 anni. Da Soglio si può proseguire, condizioni meteo permettendo, sul “Sentiero Panoramico” che prosegue in direzione di Vicosoprano. Per il ritorno si imbocca al centro di Soglio la strada che scende a valle percorrendo anche  alcune scorciatoie; dopo 4 o 5 tornati conviene imboccare la vecchia strada sterrata che passa sotto, grazie ad una breve galleria, ad una cascata che assomiglia molto a quella dell’Acquafraggia; il percorso attraversa bellissime selve di castani. Percorso (E) di circa 13 chilometri – dislivello positivo 712 metri – “bergheil” buonc@mmino  –gpx(setetrak):https://bit.ly/3Ao2236percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vYvr39r18xO/explore   

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *