percorso 3D: https://bit.ly/2GNV40v – foto: https://bit.ly/3jPFMXF – summer – Un bel giro escursionistico dalle Terme dei Bagni Masino (1100 m/slm) che poi va al Rifugio Gianetti, al Passo di Barbacan SE, al Rifugio Omio per arrivare ancora ai Bagni Masino. All’inizio della salita della Val Porcellizzo c’è una indicazione che da’ delle utili informazioni sull’escursione, la distanza da percorrere per raggiungere il Rifugio Gianetti è di circa 7 chilometri; si arriva in una conca alpina circondata da una corona di vette aguzze. Giunti al rifugio del “Mimmo” sembra di essere a casa propria perché si viene accolti da un vero professionista: il simpatico Giacomo Fiorelli. Alle spalle del rifugio ci sono le famose cime del Cengalo, Badile, Porcellizzo. Dopo questa impegnativa salitaccia, e una sosta ristoratrice, è bene prendere le utili informazioni sul percorso che si deve fare. Si riparte in direzione sud-ovest e si fa un lunghissimo traverso fino ad arrivare sotto la salita del Passo Barbacan SE che si raggiunge con l’ausilio di utilissime catene. Dal passo si scende su un sentiero abbastanza ripido, anche qui per un breve tratto ci sono delle catene, e si arriva poi ai 2100 metri del Rifugio Omio dopo aver coperto la distanza di altri 5 chilometri che lo separano dalla Gianetti. Ci si trova sotto i Pizzi dell’Oro, il Pizzo Ligoncio e le Cime del Calvo; finito di ammirare questi paesaggi restano da percorrere gli altri 1000 metri di dislivello che permettono di tornare ai Bagni Masino percorrendo ancora poco più di 4 chilometri. Percorso di circa 17 km – dislivello positivo di quasi 1500 metri – gpx(setetrak): https://bit.ly/3wUIXo2 – “bergheil” buon@cammino