–autumn –foto:https://bit.ly/2pioBGu –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v36A3VERAZv – Diversamente da tutte le altre questa è un’escursione con un dislivello positivo che sfiora solo 119 metri. Il percorso si sviluppa sul primo tratto del Sentiero Valtellina che ha inizio con il chilometro “zero” alla Stazione ferroviaria di Colico. Da qui ci si incammina verso il Lido di Colico dove si incontra il cippo del Km 1 a cui faranno seguito gli altri 112 sul tracciato che termina a Bormio. Nei primi 3 chilometri si superano i confini delle Province di Lecco, Como e poi si entra in quella di Sondrio. Seguendo le indicazioni ci si porta verso la foce del fiume Adda e si mantiene il suo lato orografico sx passando davanti a Dubino, poi a Mantello e quando si arriva a Traona si passa sul ponte di legno coperto. Ci si sposta su lato opposto del fiume e si transita a fianco del bellissimo ponte romanico di Ganda a Sud di Morbegno. Dopo Campovico e Paniga si trova l’unico tratto di salita, quello che porta alla piccola frazione di Desco e poi, percorrendo una vecchia stradina (attualmente soggetta a frane), si passa sopra la galleria del nuovo tratto della SS38. Al termine di questa sterrata (al bar Chioschetto) si trova la continuazione del S.V. che con una serie di ponticelli supera il canale che alimenta la centrale idroelettrica con le acque dell’Adda. Superato poi il Torrente Masino si entra nella seconda parte pianeggiante del percorso raggiungendo il territorio di Ardenno. Arrivati a Selvetta di Forcola si torna sul lato orografico sx del fiume, si supera Berbenno di Valtellina, Colorina, Fusine, Cedrasco. Arrivati a Caiolo dove si lascia il tracciato ufficiale e, superata l’Adda, si imbocca il nuovo tratto che passa sotto il Santuario della Sassella e arriva al Parco Bartesaghi posto all’ingresso nella città di Sondrio. Fiancheggiando il torrente Mallero si giunge in Piazza Garibaldi, centro della città. Percorso (T) di 46 chilometri – dislivello positivo 119 metri – varie fontane, e nuovi fontanelli della SECAM – “bergheil” buonC@mmino. (Questo, essendo un percorso ciclopedonale, prevede il rispetto dell’art. 190 del C.d.S. e quindi pedoni e podisti devono procedere tenendo la sx) –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v36A3VERAZv/explore