(CH) VIA SPLUGA 1^ tappa – Thusis/Sufers.

 summer foto:https://bit.ly/2lRlPGC videotraccia:https://www.relive.cc/view/v8qkGoyVwKq   Prima tappa della Via Spluga con partenza da Thusis e arrivo a Sufers (la guida ufficiale prevede di terminare  la tappa ad Andeer). Dalla stazione di Thusis ci si incammina nella direzione indicata da una statua in bronzo del Viandante.  Si esce da Thusis andando verso Nord e dopo poco si inverte il senso di marcia e si continua verso Sud su sentiero immerso nel bosco. Dopo poco si comincia a salire e si percorrere la sponda dx della Gola della Via Mala mantenendosi quasi sempre sulla quota tra i 900/1000 metri. Quando la gola si restringe ulteriormente il percorso sbuca sulla strada cantonale dove c’é una piccolo edificio che funge da bar e punto di accesso alla gola pagando un ticket (6 franchi). Questa visita va assolutamente fatta perchè è molto affascinante e coinvolgente!!!. Tornati sulla Via Spluga si prosegue per un breve tratto sulla strada per poi scendere verso il fiume. Terminata la gola si apre una bella vallata e si arriva a Zillis. Si prosegue verso la suggestiva meta del paesino di Andeer. Il sentiero prosegue con continui sali/scendi fino a giungere all’albergo Rofflaschluct dove é possibile fare una seconda visita a pagamento (4 franchi) alla gola di Roffla con le cascate del fiume Reno. Questo percorso è stato realizzato scavando nella roccia (dal 1907 al 1914) varie gallerie utilizzando 8000 cariche di dinamite, l’itinerario permette di passare anche sotto le acque del fiume. Terminata la visita alla gola si prosegue in direzione di Sufers. Il tratto del sentiero che bisogna ancora percorrere è un po’ snervante perché é un continuo sali/scendi. Anche in questo caso al termine della gola si apre un’ampia vallata dove è presente il lago artificiale di Sufers e il suo piccolo paese. Percorso (T) di circa 27 chilometri – differenza altimetrica 730 metri – alcune fontane – “bergheil” buonC@mmino  –gpx(setetrak):https://bit.ly/3CiKZzY percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v8qkGoyVwKq/explore  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *