summer –foto:https://bit.ly/2wOv8Jb –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vdvm3kj4YN6 – Si trova appena al di là del confine con la bergamasca. Dalla Valtellina si va in direzione dell’Aprica e si poi imbocca la stretta strada che entra in Val Belviso e si raggiunge il parcheggio ai piedi della Diga di Frera (1350 m/slm). Ci si incammina sulla strada che sale fino alla sommità del muro e si prosegue continuando a percorre la sponda orientale del lungo bacino (1480 m/slm). Al termine si devia a sx su un percorso gippabile che porta all’ampia Malga di Campo (1828 m/slm) e poi prosegue su uno sterrato più sconnesso che fa anche parte di un itinerario per MTB. Un sentierino ben segnalato porta poi al Passo di Venerocolo (2315 m/slm) con bellissima vista sugli omonimi laghetti. A sx del passo parte un percorso risalente alla Prima Guerra Mondiale, uno scende a Schilpario mentre deviando a dx si prosegue verso i 2485 m/slm del Passo Demignone. Proseguendo sul versante meridionale del Monte Demignone si continua sul sentiero è che un po’ esposto ma messo in sicurezza con diversi tratti di catene. Arrivati al Passo del Vò (2368 m/slm) si comincia a perdere quota e si raggiunge il Rifugio Tagliaferri che si trova in prossimità del Passo di Venano (2328 m/slm) dove sono presenti i ruderi della vecchia Linea Cadorna. Questo rifugio è stato costruito nel 1985 da Francesco (detto Cesco) in ricordo del fratello Nani (Giovanni ex guida alpina). Dal rifugio si prosegue ancora sulla GVO che scende in direzione della Malga di Pila (2000 m/slm) però prima dell’alpeggio si continua in quota con sali/scendi in direzione dei Laghi di Torena percorrendo tutto la sponda occidentale della Val Belviso. Quando si arriva in corrispondenza del muro della diga si intercetta una strada sterrata che scende ai piedi del muraglione per poi risalire al punto di partenza. Percorso (EE) di circa 28 chilometri – Dislivello positivo 1560 metri – “bergheil” buonc@mmino – SeteMAP – gpx(setetrak):https://bit.ly/3F9tQdk –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vdvm3kj4YN6/explore
Bellissimo il video del giro. Un po lungo da vedere. ….ma di effetto. Complimenti! !!
puoi aumentare la velocità della riproduzione
ciao