winter –foto:https://bit.ly/3ckKuZR –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vYvE3GgNLG6 – Questa escursione invernale sulle Alpi Orobie nel Comune di Ponte In Valtellina ha un fascino particolare perchè si sviluppa nell’anfiteatro contornato alcune cime molto importanti: Punta Pesciola, Cima del Druet, Pizzo Faila, Pizzo Coca, Pizzo degli Uomini. Con l’auto si sale a San Luigi di Sazzo e poi si raggiunge il parcheggio nei pressi della Centrale di Armisa (1041 m/slm). Qui ci si avvia su una stradina cementata abbastanza ripida che raggiunge le baite di Pattini. Poco più avanti, alle baite di Foppe, si prosegue verso Sud lungo il sentiero N. 266 che raggiunge le Baite di Prataccio e di Michelini (1491 m/slm). In situazioni come quella odierna, che ha visto cancellate le tracce a seguito di nevicate e neve trasportata dal vento, non resta che puntare verso Sud-Est (sul percorso del sentiero N. 201 – Gran Via delle Orobie) e raggiungere l’Alpe Druet a 1820 m/slm. Continuando la salita verso Nord-Est si arriva circa a quota 2020 m/slm da dove si scorge, poco sotto, il Rifugio Pesciola sommerso dalla neve (1997 m/slm). Seguendo ancora per poco la GVO si arriva al bivio che permette di scendere in direzione Nord-Ovest, nella zona boscosa, arrivando così nella parte alta dell’alpeggio di Baite Campei (1644 m/slm). Scendendo ancora si raggiunge Baite Moretti (1446 m/slm); da qui si continua per località Foppe e poi, percorrendo il tratto iniziale della salita, si raggiunge il punto di partenza. Percorso di circo 10 chilometri – dislivello positivo 1005 metri – cartografia SeteMAP – “bergheil” buonaCi@spolata –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/yyu9akvd –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vYvE3GgNLG6/explore