RIFUGIO CESARE PONTI da Preda Rossa (SO).

  summer foto:https://bit.ly/39ModYr videotraccia:https://www.relive.cc/view/v26MrzDxd3q   – Da Ardenno si sale in Val Masino e arrivati a Cataeggio si devia a dx  sulla quella che va a Preda Rossa (1955 m/slm). E’ molto importante sapere che per raggiungere in auto questa località è necessario prenotare e pagare sul sito del Comune di Val Masino il permesso di transito, ne vengono rilasciati solo 50 al giorno. Dal parcheggio, seguendo le indicazioni verso nord-est, si passa a fianco di una grande zona paludosa solcata dal Torrente Preda Rossa; arrivati a quota 2100 m/slm il sentiero comincia a salire nell’ultima zona boscosa. Il percorso, che sulla dx ha i Corni Bruciati e a sx Pizzo Vicima – Cima Averta – Pizzo Basset – Pizzo Remoluzza, più avanti si inerpica su un versante roccioso e superata quota 2350 m/slm inizia a fare un lungo traverso. Dopo un po’ si comincia a scorgere in lontananza la cima del Monte Disgrazia e poi anche la meta di questa escursione. Continuando sul sentiero che riprende a salire si arriva così al Rifugio Cesare Ponti (CAI di Milano). Da qui, punto da cui passa il Sentiero Roma, si  può andare alla Bocchetta Roma o alla Sella del Disgrazia e al Monte Disgrazia (3678 m/slm), oppure a Est verso il Passo di Corna Rossa altro punto di transito del Sentiero Roma. Nella zona sono presenti anche molte via di arrampicata. Il ritorno avviene sullo stesso itinerario. Percorso (E) di circa 9 chilometri – dislivello positivo 611 metri – no fontane – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://bit.ly/3OwUZeSpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v26MrzDxd3q/explore  

2 commenti su “RIFUGIO CESARE PONTI da Preda Rossa (SO).”

  1. So’ che è possibile raggiungere il rifugio salendo dalla Morena in fondo alla seconda piana di Preda Rossa. È fattibile per un dilettante come me? Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *