autumn –foto:https://photos.app.goo.gl/opFSv6k5ZwuhbVYA9 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPOpr9ZWyRq – In attesa dell’inverno può capitare che, prima dell’autunnale “Estate di San Martino”, arrivi una copiosa nevicata come questa e allora è bello salire a Prato Valentino, su quelle che poi diventeranno Piste da Sci. In auto, dopo aver raggiunto Teglio, si imbocca la comoda strada che porta alla località turistica di Prato Valentino (1680 m/slm) ben esposta al sole dove durante l’inverno si praticano diverse attività sportive (sci alpinismo, ciaspole, sci alpino, slitta, corsa sulla neve) e relax. Dopo aver parcheggiato poco lontano dal ristorante Baita del Sole e dalla partenza della seggiovia ci si incammina in direzione N-E imboccando quella che d’estate è la VASP che sale all’arrivo della seggiovia. Dopo circa 500 metri si devia a sx su quello che è anche il percorso del Sentiero Italia e lo si abbandona a quota 1820 m/slm continuando a percorrere sempre la VASP. Raggiunta quota 2000 m/slm si transita a fianco del piccolo bacino artificiale creato alcuni anni fa per avere l’acqua necessaria per l’innevamento artificiale delle piste; nelle vicinanze c’è anche la stazione intermedia della seggiovia che poi prosegue fino a quota 2145 m/slm. Arrivati a Dosso Laù conviene proseguire verso N-O ancora sulla VASP che sale meno ripida della pista da sci, si passa nei pressi del casello dell’acquedotto della Sorgente Fontanacce e poi si prosegue fino alla stazione d’arrivo della seggiovia. Da qui si hanno bellissimi panorami sulle Alpi Orobiche, sul Gruppo dell’Adamello, sui vicini Monte Calighè, Combolo e Cancano. Per il ritorno si scende, facendo lunghi zig-zag, dalla ripida pista da sci e poi superato il laghetto artificiale si imbocca l’altra pista sulla sx che va in modo più diretto a Prato Valentino. Percorso (T) di circa 7 chilometri – dislivello positivo 465 metri – “bergheil” buonC@mmino –gpx:https://urly.it/3y9mc –pecorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPOpr9ZWyRq/explore – (suggerisco sosta culinaria alla Baita del Sole)