summer –foto:https://photos.app.goo.gl/cMYu551n2ttdpMnQ9 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vQvxz9Qo4B6 – A Livigno c’è un bellissimo punto panoramico da cui si ammira il lungo biscione del fondo valle, la Val Federia, l’imbocco della Valle Alpisella e una piccola parte del bacino artificiale, il Gruppo del Bernina, la Cima Piazzi, il Cevedale e l’Adamello. E’ il Monte Motto (il Mot), un grande panettone di 2712 metri di altezza che si trova a S-S-E del Corno Cavalli. Si lascia l’auto nel parcheggio P2 (1807 m/slm) situato al termine della prima galleria che costeggia il lago e poi si percorre per un centinaio di metri l’imbocco della Val Viera dove si prende sulla sx il sentiero che sale sopra il centro di raccolta e smaltimento rifiuti. Dopo poco si arriva al bivio, qui una palina indica il Sentiero N.176 che entra nella stretta vallata e il nostro Sentiero N.177 che, con pendenza abbastanza costante, sale in una fitta pecceta. Al termine del bosco si inizia ad intravedere in lontananza il grande pannello del ripetitore delle telecomunicazioni e più sotto il piccolissimo “Baitel dei Cacciatori” (2240 m/slm). Questo è un bellissimo bivacco in legno, ben attrezzato con 4 posti letto, stufa e vettovaglie, c’è pure una piccola fontana. Si prosegue sull’unico sentiero, ben tenuto e con alcuni segnavia, che passa dal ripetitore situato a 2610 m/slm per poi continuare e raggiungere il cippo dove è posizionata la targa che indica la sommità de Il Motto. Proseguendo sulla dorsale e alcune creste si potrebbe anche arrivare alla Bocchetta del Cantone e poi salire al Corna Cavalli. Per il ritorno si percorre lo stesso itinerario della salita. Percorso (E) di circa 6,5 chilometri, dislivello positivo 850 metri – una fontana – “bergheil” buonC@mmino –gpx:https://urly.it/3x8j_ –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vQvxz9Qo4B6/explore –