MONTE GARZIROLA (CO).

 autumn foto:https://bit.ly/31a7rxM videotraccia:https://www.relive.cc/view/v8qVnAeAD3q  – Raggiunto Menaggio si sale in direzione Porlezza e si devia per la Val di Rezzo parcheggiando l’auto nel paesino di Buggiolo a 1100 m/slm. Poco sopra le abitazioni si prende una vecchia strada militare che sale in direzione Nord-Ovest tra i faggi e la piccola chiesetta degli Angeli Custodi a Madonna del Cep (1330 m/slm). Terminato il tratto cementato si continua sulla sterrata e arrivati a Roccoli si devia a sx. Transitati per Passo San Lucio (1580 m/slm), a fianco dell’omonima chiesa e della Capanna San Lucio (su territorio svizzero), si arriva poi al Rifugio San Lucio (in territorio comasco – aperto tutto l’anno). Si prosegue sulla stradina passando per l’Alpe Tabano (1700 m/slm) e, continuando verso Nord e la croce che svetta sul Sasso Basciotta, si giunge alla vecchia caserma trasformata in Rifugio Garzirola (1975 m/slm – apertura solo estiva e inizio autunno). E’ opportuna una sosta per avere indicazioni sentieristiche dal rifugista e sapere che il Monte Garzirola non lo si vede ancora perchè si trova esattamente dietro la croce. Si continua sul sentiero che sta al di sotto della dorsale in territorio italiano per poi salire alla croce aggirandola da Nord (2073 m/slm). Percorrendo la dorsale sul sentiero ScenicTrail si arriva in una ventina di minuti alla cima di Monte Garzirola (2116 m/slm). Posizione ideale per vedere: Lago di Lugano, Lago di Como e Locarno sul Lago Maggiore, oltre al vicino Pizzo Gino e le lontanissime vette alpine. Si ripercorre lo stesso percorso fino alla croce e poi si continua sulla dorsale che è anche linea di confine dove è ancora presente una gran quantità di filo spinanto della 1^ Guerra Mondiale. Il ScenicTrail passa a Ovest del Rifugio Garzirola e raggiunge poi Monte Cucco e Rifugio San Lucio. Continuando sulla dorsale si raggiunge il Piano della Forcoletta e poi facendo un’inversione di direzione si scende ad imboccare la sterrata fatta al mattino arrivando quindi a Buggiolo. Percorso (E) di circa 19 chilometri – dislivello positivo 1150 metri – diverse fontane – “bergheil” buonC@mmino  –gpx:setetrak):https://bit.ly/3CE2JGzpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v8qVnAeAD3q/explore   

Un commento su “MONTE GARZIROLA (CO).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *