ANELLO DEL LAGHETTO DEL GRILLO (SO).

  autumn foto:https://bit.ly/2zfuOp5  –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPv4AZwMkRO – E’ un’escursione da fare a fine estate inizio autunno perchè la salita è sul versante nord/est meno esposto al sole. Arrivati al parcheggio di Uschione (750 m/slm), sopra Prata Camportaccio, si parcheggia alla sbarra che si trova prima del piccolo paesino. Ci si incammina in direzione di Nesossi e poi si imbocca il sentiero, con molti segnavia bianco/rosso, in direzione Alpe Pesceda. Si passa per boschi di castagni, betulle, e poi larici, pini ed abeti interrotti dai piccoli alpeggi di Quaratapan (1210 m/slm), di Pesceda (1310 m/slm), di Prato del Conte (1434 m/slm) e poi si arriva all’alpe Scarlazo (1703 m/slm) dove è presente un rudere, impropriamente definito bivacco. Proseguendo sul sentiero sempre irto, ricco di rododendri, si arriva al piccolo Laghetto del Grillo (1950 m/slm), perla incastonata nel bosco, che si trova sotto l’omonimo pizzo. Il ritorno avviene sul sentiero che sale ad un lieve dosso posto sopra il laghetto dove poi si imbocca il percorso che devia a dx in direzione Alpe Mottaccio (1910 m/slm) e dopo scende verso Sud/Ovest passando per l’Alpe Pozzai a 1470 m/slm e Piazlong/Tecciali a 1320 m/slm, qui si intercetta la parte iniziale dell’escursione che va al punto di partenza. Percorso (E) di circa 12 chilometri – dislivello positivo 1270 metri “bergheil” – buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/3q84o3C  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPv4AZwMkRO/explore  

Un commento su “ANELLO DEL LAGHETTO DEL GRILLO (SO).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *