ANELLO DEL LAGAZZUOLO (SO).

percorso 3D: https://bit.ly/36O6qtu foto: http://bit.ly/2p4qh2A – Ci sono tanti modi per andare al Lagazzuolo, il più corto è seguire il sentiero che parte da San Giuseppe dove si parcheggia l’auto dopo essere transitati per Chiesa in Valmalenco. Però si può partire da Primolo (1350 m/slm) percorrendo il Sentiero “Cesare Palaveri”. Lo si imbocca poco oltre il piccolo campo di calcio però più che un sentiero si è ridotto ad essere una traccia. Sale ripidamente tra i larici fino a raggiungere una prima balza rocciosa (1700 m/slm) molto panoramica, poi quando si intercetta il sentiero che arriva da Pradaccio si svolta a dx e si passa per un altro punto panoramico a quota 1850 m/slm in zona Alpe Braccia. Proseguendo ci si trova alla deviazione che scende all’Alpe Girosso Inferiore che si farà al ritorno, mentre tenendo a sx si sale all’Alpeggio Girosso Superiore a quota 2150 m/slm posto nell’ampia conca della Val Fura. La raccomandazione posta sulla segnaletica è di non percorrere questo sentiero se piove o se il terreno è bagnato perché diventa molto pericoloso a causa dei corsi d’acqua che lo solcano. Fatto tutto il traverso si arriva esattamente sopra il bel lago turchese Lagazzuolo (1990 m/slm) e il vicino Rifugio che si raggiunge seguendo un’altra traccia che parte sulla dx . Dal Rifugio si imbocca il sentiero, mal tenuto, che scende all’Alpe Girosso Inferiore (1750 m/slm); una palina segnaletica indica le varie direzioni tra queste anche l’Alpe La Zocca che una volta raggiunta bisogna proseguire a dx così si arriva ad imboccare il Sentiero Rusca. Scendendo in direzione sud si arriva al parcheggio di Primolo, punto di partenza. Percorso (EE) di circa 15,50 chilometri – dislivello positivo 1010 metri –  gpx(setetrak): https://bit.ly/3b3dO9j – “bergheil” buonC@mmino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *