autumn –foto:http://bit.ly/2FKfCEL –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vPv4A1XdK3O – Questo anello si sviluppa nel territorio di Berbenno in Valtellina. Si parte dal parcheggio posto in cima all’alpeggio di Prato Isio (1650 m/slm) e si entra nella vallata di Caldenno passando per il piccolo paesino a 1750 m/slm. Sempre seguendo la strada sterrata si sale in direzione Nord; quando si arriva al guado del torrente inizia il sentiero che va all’Alpe Palù (2100 m/slm). Mantenendosi sulla sx orografica del corso d’acqua si arriva a quota 2380 m/slm in corrispondenza di una palina, svoltando a dx si va al Passo di Caldenno mentre proseguendo nella direzione opposta si intercetta il sentiero che sale nella pietraia fino ai 2600 m/slm del Passo di Scermendone. Facendo un traverso verso sx si passa sotto una serie di creste rocciose e si raggiunge un’altra palina da dove parte una ripida salita che raggiunge la vetta del Pizzo Bello (2750 m/slm). Panorami stupendi a 360°. Scesi da questa vetta, si segue la dorsale erbosa che porta alla Cima Vignone (2580 m/slm); si continua sempre su dorsale fino ad incrociare il sentiero che scende a sx in direzione Baric e Vignone. Passando sotto il Dosso di Piviana si continua per Prato Maslino (1600 m/slm) dove si intercetta una strada sterrata in direzione Nord-Est che dopo circa 1,5 chilometri diventa una pista tagliafuoco. Dopo aver percorso un altro chilometro inizia il sentiero che con un tracciato pieno di sali/scendi raggiunge il parcheggio di Prato Isio. Percorso (EE) di circa 21 chilometri – Dislivello positivo 1650 metri – cartografia SeteMAP – video: https://youtu.be/7lMurUFlU9w – “bergheil” buonC@mmino –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/35h79csf –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vPv4A1XdK3O/explore