winter –foto:https://tinyurl.com/5fb8k2wb –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v8qVndmww7q – Escursione sulle Alpi Orobie nel comprensorio della Val Gerola dove finalmente è arrivata una seconda e tardiva nevicata che ha ammantato di bianco le montagne. Si lascia l’auto nel parcheggio del polifunzionale di Rasura (870 m/slm) anche se ci sarebbe la possibilità di salire fino all’Alpe della Corte pagando il ticket. A monte del parcheggio si imbocca la scalinata che fiancheggia la lunga schiera di casette bianche e poi si prosegue sul sentiero che a quota 1100 m/slm (poche indicazioni e segnavia) supera le acque del torrente “Il Fiume”. Si prosegue in direzione Nord dove a Ronchi si intercetta la strada che si percorre fino a Corte, qui si riprende il sentiero che sale al Rifugio della Corte (1250 m/slm). A monte del rifugio, in direzione Ovest, un sentiero prosegue verso Tagliate di Mezzo, qui si prende la scorciatoia che porta a Tagliate di Sopra (1420 m/slm) e poi deviando verso Sud si continua su una stretta sterrata (innevata) per mezzi agricoli. Dopo essere transitati nei pressi della Croce si raggiunge l’ampio alpeggio di Olano (1700 m/slm) con una bella vista sulla Bassa Valtellina e si vede anche l’Alto Lago di Como. Continuando verso S-O si raggiunge la parte alta del maggengo e la Casera di Olano (1780 m/slm); anche qui splendidi panorami: il lontano Pizzo Scalino, il Monte Canale, il maestoso Monte Disgrazia, le cime orobiche dal vicinissimo Monte Combana, il Pedena e le altre vette di levante. Per il ritorno si segue la traccia nella neve fatta durante la salita. Percorso (T) di circa 13 chilometri – dislivello positivo di 930 metri – “bergheil” buon@Ciaspolata –gpx(seteTRAK):https://tinyurl.com/yenp6tac –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v8qVndmww7q/explore –