autumn –foto:https://bit.ly/3nnaecX –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vWqB3pKokQv – Quando c’è una giornata autunnale splendida, serena, aria tersa, e niente neve conviene salire a Triangia, poco lontano da Sondrio, e parcheggiare l’auto a Ligari (1097 m/slm). Dopo essersi incamminati sulla VASP al 2° tornante, in prossimità del bivio per Soverna, si imbocca il sentiero che entra nel fitto bosco. Superati i primi 500 metri di dislivello si sbuca nel piccolo alpeggio di Piastorba. Nella parte alta dei prati si imbocca un altro sentiero che va verso NE e poi più avanti si innesta nella VASP che si percorre per 300 metri. Lì si trova sulla sx il sentiero che sale alla panoramica Croce di Poverzone (1908 m/slm). In prossimità della fontana di Poverzone si sale nella parte alta del piccolo alpeggio e in prossimità di un evidente muretto a secco si prende il sentiero che sale al Monte Rolla. Arrivati a quota 2160 m/slm), all’inizio dei prati, senza avere alcuna segnavia ed evidente traccia, si va a dx arrivando così ad un originale monumento posto sul confine del territorio di Sondrio (2190 m/slm) a ricordo dei suoi patroni. Da qui si risale dorsale in direzione Ovest si raggiunge la cima del Monte Rolla (2279 m/slm). Continuando nella stessa direzione si scende sulla dorsale opposta. Arrivati alla Bocchetta Valdone (2176 m/slm) inizia la ripida salita che porta direttamente al Monte Canale (2520 m/slm) con i suoi 3 piccoli dossi. Da qui si possono ammirare i migliori panorami in tutte le direzioni. Ripercorsa l’ultima parte della salita fino alla Bocchetta si devia a dx scendendo in direzione dell’Alpe Morscenzo dove si percorre la VASP verso SE fino all’Alpe Prato Secondo. Appena sotto le 2 baite inizia un sentierino che scende a Prà della Piana (1572 m/slm) e subito dopo a Prà Curt, poi si prosegue per Prà Piazzò (1235 m/slm). Da questo piccolo alpeggio inizia una VASP che porta a Soverna e poi al punto di partenza. Percorso (EE) di circa 18 chilometri – dislivello positivo 1545 metri – cartografia SETEmap -“bergheil” buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/378bJGw –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vWqB3pKokQv/explore