ANELLO ALPE SCERMENDONE (SO).

 spring foto:https://bit.ly/2WKfkUH –videotraccia:https://www.relive.cc/view/vDqgezzW5VO – Questa escursione si sviluppa sui percorsi che passano per l’Alpe Scermendone. Arrivati a Buglio in Monte si prosegue in direzione Alpe Granda e si parcheggia nelle prossimità del tornante dove ha inizio la VASP che sale verso l’omonimo alpeggio (1360 m/slm). A quota 1565 m/slm si devia però sul ripido sentiero che arriva all’Alpe Merla (1730 m/slm). Qui non ci si deve fare ingannare dal tracciato della larga pista sterrata ma bisogna imboccare il sentierimo in direzione Nord che si trova dietro all’unica baita. Percorrendolo si intercetta, in prossimità di un piccolo specchio d’acqua (2080 m/slm), il percorso che passa davanti alla Chiesetta di San Quirico e raggiunge il Bivacco panoramico (a volte in condizioni pessime) posto sulla bella dorsale da cui si domina la Media Valtellina (2130 m/slm). Continuando a salire, sempre verso levante, si arriva al dosso dove è stata posizionata una croce metallica (Croce dell’Olmo) che di notte è illuminata grazie all’impianto elettrico alimentato da pannelli solari. Per il ritorno, seguendo un percorso parallelo situato sopra quello della salita, si ritorna al bivacco, poi alla chiesetta e dopo al laghetto. Continuando verso potente si va alla Casera di Scermendone (2060 m/slm); seguendo la traccia che va sempre in direzione Ovest si deve deviare poi sul sentiero di cresta (sconsigliato perché in pessime condizioni e delle volte inesistente). Si sale sul Monte Scermendone (2127 m/slm) e successivamente sul Pizzo Mercantelli (2070 m/slm) da dove si scende al Rifugio Alpe Granda (1670 m/slm). Arrivati al centro dell’alpeggio si  imbocca la VASP che consente di raggiungere Our di Cima e il punto di partenza. Percorso (EE) di circa 18 chilometri – dislivello positivo 1190 metri –  carenza di fontane – “bergheil” buonC@mmino  –gpx(setetrak):https://tinyurl.com/bdkca2ut  –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vDqgezzW5VO/explore  

2 commenti su “ANELLO ALPE SCERMENDONE (SO).”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *