summer –foto:https://bit.ly/38mxeB8 –videotraccia:https://www.relive.cc/view/v8qkGwpe53q – In Valmalenco ci sono tantissimi gioielli come ad esempio i 3 Laghetti di Sassersa e il Lago Nero. Si parte dal parcheggio sopra la pineta di Primolo e si prende il sentiero in direzione Pirlo-Pradaccio. Arrivati all’Alpe Pradaccio 1600 m/slm non ci si può più sbagliare perchè si deve seguire la traccia che va verso il Passo Ventina. Si risale la pietraia della Valle Sassersa e a quota 1900 si incontra una deviazione a sx che va verso Giumellini, invece si prosegue diritti. A quota 2200 m/slm se ne incontra una a dx che indica Monte Braccia ma si prosegue ancora verso Nord per altri 200 metri di dislivello e poi si svolta a sx per avvicinarsi ai 3 bellissimi laghetti alpini. Questi tre specchi d’acqua hanno anche una leggenda, si dice che in questi paraggi si trovasse l’oro. Lungo il percorso del ritorno a valle, a quota 2200 m/slm, conviene deviare per il Lago Nero che si trova sotto il Monte Braccia e alla stessa quota dei 3 laghetti. Bellissimo anche questo quarto laghetto. Lì ci sono dei segnavia bianchi che permettono di arrivare speditamente a congiungersi al sentiero fatto in salita – Percorso (E) di circa 8,5 chilometri – dislivello positivo 860 metri – “bergheil” buonC@mmino –gpx(setetrak):https://bit.ly/3n2rG5O –percorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/v8qkGwpe53q/explore