LE MARMITTE DEL SERIO (SO).

 spring  –foto:https://photos.app.goo.gl/pehwEYGiYMRLqZpa9  –videotracia:https://www.relive.cc/view/vevYJd3B7yO  – In località Armisola, alle spalle della Val Seriana, sorge un torrente che ha lo stesso nome dell’altro più famoso: Torrente Serio. Le sue acque, che scendeno a Continua a leggere LE MARMITTE DEL SERIO (SO).

MONTE FOPPA (SO).

   summer foto:https://bit.ly/2Ay8RVL videotraccia:https://www.relive.cc/view/vdvm37BP1x6– All’inizio della Valmalenco spicca sulla dx la Croce posta sul Monte Foppa. In auto si passa da Sondrio e si sale fino alla frazione di Arquino dove inizia la strada VASP (munirsi di apposito permesso che si prende al Bar di Ponchiera) della Val di Togno che arriva all’ex Rifugio Scilironi/Val di Togno a quota 1300 m/slm. Parcheggiata l’auto al ponte prima del rifugio si attraversa il torrente Antognasco e ci si incammina sulla ripida salita; oltrepassato il vecchio rifugio (attualmente in ristrutturazione)  si imbocca il sentiero che parte sulla sx della mulattiera. Si passa per la piccola località Costa poi, facendo un traverso verso Ovest, su una traccia poco marcata, si arriva all’Alpe Prato (1650 m/slm).  Salendo la dorsale che sta tra Valmalenco e Val di Togno si arriva alla Malga Castellaccio a 2010 m/slm. Sul lato Nord-Est della baita con bandiera tricolore parte il ripido sentiero segnato con molti segnavia bianco/rosso posti su alberi e rocce; bisogna fare molta attenzione a non perdere questi utilissimi riferimenti. Il tratto finale della salita è tra sfasciumi e rocce; raggiunta la grande croce in metallo si continua, seguendo i grandi totem di sasso, l’ultimo tratto che porta sulla cima del Monte Foppa  (2462 m/slm)  da dove si ha una bella vista panoramica.  Il ritorno avviene sullo stesso itinerario.  Percorso (EE) di circa 11 chilometri – differenza altimetrica 1210 metri – nessuna fontana – cartografia SeteMAP – “bergheil” buonC@mmino  – gpx(setetrak):  https://bit.ly/34WziARpercorsointerattivo:https://www.relive.cc/view/vdvm37BP1x6/explore